top of page
  • 14 lug 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao amici investitori e appassionati di immobili, sono il vostro Gatto con gli Stivali! Oggi vi parlerò delle tendenze che plasmeranno il mercato immobiliare italiano nel 2024. Preparatevi a scoprire come il nostro amato settore si sta evolvendo e come potrete trarne vantaggio.


Sostenibilità e Green Building

Avete mai immaginato un appartamento a Roma che utilizza un sistema di riscaldamento e raffreddamento geotermico per mantenere una temperatura confortevole tutto l'anno con costi energetici minimi? O pensate a una casetta sulle colline del Chianti dotata di un tetto verde che non solo isola l’abitazione ma contribuisce anche a ridurre l'inquinamento urbano?

Hai mai considerato l'installazione di finestre a triplo vetro o di un sistema di recupero del calore? Queste soluzioni non solo migliorano l'efficienza energetica ma possono anche aumentare significativamente il valore del tuo immobile. Nel 2024, gli edifici eco-sostenibili saranno sempre più richiesti. Investire in tecnologie green, come pareti ventilate o pompe di calore ad alta efficienza, renderà il tuo investimento più attraente e redditizio.


Tecnologia e Innovazione

Hai mai pensato di utilizzare un'app per monitorare in tempo reale il consumo di energia e ottimizzare l'efficienza del tuo immobile? Oppure di partecipare a una transazione immobiliare interamente gestita tramite blockchain per una maggiore sicurezza e trasparenza? L'adozione di tecnologie avanzate trasformerà il nostro settore.

Immagina di usare l'intelligenza artificiale per ottenere valutazioni immobiliari precise e personalizzate o l'Internet delle cose (IoT) per gestire la domotica della tua abitazione. Investire in queste tecnologie semplifica la vita dei proprietari e migliora l'efficienza operativa, rendendo gli immobili più competitivi sul mercato.


Mutamenti Demografici

Le città italiane stanno diventando sempre più affollate e gli spazi abitativi più limitati. L'invecchiamento della popolazione e la crescente urbanizzazione richiederanno nuovi tipi di abitazioni. Investire in appartamenti progettati per essere accessibili agli anziani, con ascensori spaziosi e senza barriere architettoniche, diventerà sempre più importante.

Oppure, considera soluzioni multifunzionali in città come Milano e Roma, dove giovani professionisti cercano spazi abitativi flessibili e ben collegati. Gli sviluppatori dovranno adattarsi a queste esigenze, progettando soluzioni abitative che rispondano alle esigenze di una popolazione sempre più diversificata.


Lavoro da Remoto

Il lavoro a distanza è qui per restare. Hai mai pensato a come potrebbe cambiare la tua vita se potessi lavorare da casa in una splendida villa sulle colline umbre? Nel 2024, la domanda di abitazioni più spaziose, dotate di home office e situate in aree tranquille ma ben collegate, sarà in crescita.

Questo è il momento di considerare investimenti in zone suburbane o rurali, che potrebbero vedere una rinascita grazie a questa tendenza. Immagina di possedere una casa in campagna con una connessione internet ad alta velocità, perfetta per il lavoro da remoto, offrendo al contempo una qualità della vita superiore.


Mercati Emergenti

Hai mai pensato di investire in una città secondaria come Bari o Trieste? Questi luoghi stanno emergendo come nuovi hub di sviluppo immobiliare. Con la crescita economica e le politiche favorevoli, città meno conosciute offrono opportunità di investimento interessanti.

Immagina di essere uno dei primi a investire in una zona in espansione, beneficiando di prezzi più bassi e di un potenziale di crescita elevato. Le politiche di incentivazione fiscale e gli sviluppi infrastrutturali attireranno capitali internazionali e renderanno questi mercati particolarmente appetibili.


Conclusione

Il mercato immobiliare italiano nel 2024 sarà ricco di opportunità per chi saprà adattarsi alle nuove tendenze. Investire in sostenibilità, adottare tecnologie innovative, rispondere ai mutamenti demografici e sfruttare il lavoro da remoto saranno le chiavi per avere successo. Rimanete sempre curiosi e pronti a cogliere le novità, e il vostro Gatto con gli Stivali sarà qui per guidarvi nel fantastico mondo degli investimenti immobiliari. Buona fortuna e buon investimento!

 
 
 
  • 19 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Salve a tutti, oggi voglio parlarvi di un argomento che spesso suscita molte preoccupazioni: l'acquisto di immobili all'asta. So che ci sono molte paure e dubbi legati a questo processo, e vorrei chiarirle una volta per tutte. In questo breve intervento vi spiegherò perché acquistare all'asta può essere una scelta vantaggiosa sia per voi che per l'esecutato.


Alcune preoccupazioni comuni

Molte persone sono titubanti riguardo l'acquisto all'asta perché temono di lasciare una famiglia in mezzo a una strada. Voglio rassicurarvi su questo punto. Prima di arrivare alla vendita all'asta, passano almeno quattro anni e ci sono diverse soluzioni che l'esecutato può percorrere per risolvere la situazione.


Situazione finanziaria dell'esecutato

Spesso l'esecutato non è povero. Potrebbe possedere altri immobili intestati a familiari o prestanome, o essere arrivato a questa situazione per sua colpa. Anche in casi di persone indebitate in buona fede e per sfortuna, l'acquisto all'asta può rappresentare una soluzione positiva.


Vantaggi per l'esecutato

Attraverso il saldo e stralcio, è possibile azzerare i debiti e dare una seconda chance.

Qualora lo stralcio non fosse attuabile (asta imminente, troppi creditori o tra questi figura l'Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia, che non tratta) è possibile estremizzare il lato etico dell'asta. Come?

Acquistando all'asta a un prezzo non troppo lontano da quello di mercato, si contribuisce a ridurre il debito residuo dell'esecutato (d'altro canto: più aste deserte, maggiore il debito residuo, quindi anche solo partecipare può essere significativo).

In ultimo, per le persone in reale difficoltà, è possibile offrire un aiuto concreto, come pagare un anno di affitto. Questo approccio non solo aiuta l'esecutato, ma vi permette di fare un buon affare.


Timori di ritorsioni sulla casa

Un'altra preoccupazione è il rischio di ritorsioni da parte dell'esecutato. Voglio ricordarvi che il danneggiamento di immobili all'asta è un reato penale. Inoltre, esistono polizze assicurative che coprono questi rischi, proteggendo il vostro investimento.


Molestie e fastidi alle persone

Capisco che possiate temere molestie o fastidi dopo l'acquisto. Tuttavia, stiamo parlando ancora una volta di reati penali.

In via preventiva, costruire un rapporto di fiducia con l'esecutato prima della aggiudicazione può essere una carta vincente.

D'altra parte può essere utile individuare un avvocato di fiducia con il quale discutere le misure legali del caso, ed essere determinati a metterle in atto se necessario. Tale atteggiamento, comprensivo ma anche consapevole e risoluto, nella grande maggioranza dei casi è sufficiente a sterilizzare i pericoli di cui sopra.


L'amara verità per l'esecutato

La casa in asta è in oltre il 90% dei casi già persa per l'esecutato: gli viene solo permesso di abitarci fino al decreto di trasferimento, e soltanto dietro il rispetto di condizioni rigorose. Se non acquisterete voi, lo farà qualcun altro, e perderete un'opportunità per disinformazione. Non lasciatevi sfuggire un buon affare per paure infondate!


Conclusioni

La motivazione principale per partecipare a un'asta è acquistare a sconto, e parte di questo sconto deriva proprio dalla situazione particolare di questi immobili.

Spero di aver chiarito alcuni dubbi e vi invito a considerare l'acquisto all'asta come una vera opportunità. Se avete domande o volete saperne di più, non esitate a contattarmi. Sono qui per aiutarvi.

Grazie per aver letto e alla prossima!


El Gato


ree

 
 
 
  • 22 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Cari amici, è un piacere accompagnarvi nel vostro viaggio di esplorazione immobiliare! Oggi mettiamo insieme i nostri stivali per un sopralluogo che va oltre la superficie, dove l'obiettivo principale è valutare l'immobile e la zona circostante con occhi attenti e saggi.


1. Esplora l'Immagine Complessiva

Prima di tutto, apri bene gli occhi e prendi una boccata d'aria fresca della zona circostante. Osserva l'ambiente, la sua vitalità e le sue potenzialità. Chiediti: questa zona è adatta al tuo stile di vita e alle tue esigenze? Offre sufficienti servizi e comodità? Esistono dei buoni motivi per guardare altrove?


2. Sonda le Profondità dell'Immobile

Ora, entriamo nell'immobile stesso. Esplora ogni angolo e ogni crepa. Valuta la corrispondenza della planimetria con lo stato di fatto. Cerca indizi di abusi, danni strutturali o necessità di ristrutturazione.

L'obiettivo non è solo capire il suo aspetto attuale, ma immaginare il suo potenziale futuro.


3. Considera la Validità sul Mercato

Un immobile può essere un gioiello nascosto o una sfida imprevista. Chiediti: questo immobile ha una validità sul mercato? Potrebbe attrarre potenziali acquirenti o inquilini? La sua posizione, le sue caratteristiche e il suo potenziale impatto sui futuri acquirenti o inquilini sono fondamentali.


4. Calcola il Budget e le Potenziali Ristrutturazioni

Valuta attentamente il tuo budget e come potrebbe essere influenzato da eventuali lavori di ristrutturazione. Non solo considera il costo delle opere, ma anche il loro impatto sul valore complessivo dell'immobile. Cerca di immaginare quanto potrebbero incidere sulla sua attrattività sul mercato.


5. Pianifica la Rivendita con Occhi Attenti

Infine, pensa alla rivendita non come un'opportunità futura, ma come una considerazione attuale. Come le potenziali ristrutturazioni e abusi potrebbero influenzare la tua capacità di rivendere l'immobile in futuro? Cerca di fare una valutazione realistica dell'investimento nel lungo termine.


In conclusione, caro amico, il nostro sopralluogo va oltre la semplice osservazione. È un viaggio di scoperta, valutazione e progettazione del futuro. Prendi nota di ogni dettaglio, immagina le possibilità e ricorda che il tuo consulente di aste è qui per guidarti in ogni passo del cammino. Che il tuo prossimo investimento sia un successo straordinario!

 
 
 

© 2023 by il Gatto con gli stivali. Proudly created with Wix.com

bottom of page