- 23 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min
La conoscenza dei meccanismi della genesi e risoluzione del credito ipotecario è la chiave per comprendere il percorso che affronta un debitore e quali siano le sue possibili vie d'uscita. Là potremo intervenire, con un piano d'azione che porti un reciproco vantaggio per il debitore e per l'investitore.
Nello specifico, la via del sovraindebitamento potrebbe sembrare poco interessante per un investitore in quanto tendono a escludere la vendita dell'immobile pignorato.
Eppure ci sono almeno tre elementi importanti per un investitore:
1) avere maggiore comprensione del percorso intrapreso dal debitore (quali tentativi ha già messi in atto; e di conseguenza
2) dirimere se il debitore può effettuare senza rimpianti un saldo e stralcio perdendo l'immobile in cambio della risoluzione di ogni debito;
3) poter valutare l'acquisto del credito a forte sconto per poi intavolare una procedura di sovraindebitamento (es. piano del consumatore o concordato minore) in cui si effettua una operazione finanziaria (da considerare per salvare un amico in difficoltà o in caso di eccezionale convenienza dell'operazione).
Ciò detto, Vi riporto di seguito il link ad una trattazione completa dell'argomento da professionisti affermati.
