top of page

Dubbi e falsi miti sugli esecutati

  • Immagine del redattore: Luca Mura
    Luca Mura
  • 19 giu 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Salve a tutti, oggi voglio parlarvi di un argomento che spesso suscita molte preoccupazioni: l'acquisto di immobili all'asta. So che ci sono molte paure e dubbi legati a questo processo, e vorrei chiarirle una volta per tutte. In questo breve intervento vi spiegherò perché acquistare all'asta può essere una scelta vantaggiosa sia per voi che per l'esecutato.


Alcune preoccupazioni comuni

Molte persone sono titubanti riguardo l'acquisto all'asta perché temono di lasciare una famiglia in mezzo a una strada. Voglio rassicurarvi su questo punto. Prima di arrivare alla vendita all'asta, passano almeno quattro anni e ci sono diverse soluzioni che l'esecutato può percorrere per risolvere la situazione.


Situazione finanziaria dell'esecutato

Spesso l'esecutato non è povero. Potrebbe possedere altri immobili intestati a familiari o prestanome, o essere arrivato a questa situazione per sua colpa. Anche in casi di persone indebitate in buona fede e per sfortuna, l'acquisto all'asta può rappresentare una soluzione positiva.


Vantaggi per l'esecutato

Attraverso il saldo e stralcio, è possibile azzerare i debiti e dare una seconda chance.

Qualora lo stralcio non fosse attuabile (asta imminente, troppi creditori o tra questi figura l'Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia, che non tratta) è possibile estremizzare il lato etico dell'asta. Come?

Acquistando all'asta a un prezzo non troppo lontano da quello di mercato, si contribuisce a ridurre il debito residuo dell'esecutato (d'altro canto: più aste deserte, maggiore il debito residuo, quindi anche solo partecipare può essere significativo).

In ultimo, per le persone in reale difficoltà, è possibile offrire un aiuto concreto, come pagare un anno di affitto. Questo approccio non solo aiuta l'esecutato, ma vi permette di fare un buon affare.


Timori di ritorsioni sulla casa

Un'altra preoccupazione è il rischio di ritorsioni da parte dell'esecutato. Voglio ricordarvi che il danneggiamento di immobili all'asta è un reato penale. Inoltre, esistono polizze assicurative che coprono questi rischi, proteggendo il vostro investimento.


Molestie e fastidi alle persone

Capisco che possiate temere molestie o fastidi dopo l'acquisto. Tuttavia, stiamo parlando ancora una volta di reati penali.

In via preventiva, costruire un rapporto di fiducia con l'esecutato prima della aggiudicazione può essere una carta vincente.

D'altra parte può essere utile individuare un avvocato di fiducia con il quale discutere le misure legali del caso, ed essere determinati a metterle in atto se necessario. Tale atteggiamento, comprensivo ma anche consapevole e risoluto, nella grande maggioranza dei casi è sufficiente a sterilizzare i pericoli di cui sopra.


L'amara verità per l'esecutato

La casa in asta è in oltre il 90% dei casi già persa per l'esecutato: gli viene solo permesso di abitarci fino al decreto di trasferimento, e soltanto dietro il rispetto di condizioni rigorose. Se non acquisterete voi, lo farà qualcun altro, e perderete un'opportunità per disinformazione. Non lasciatevi sfuggire un buon affare per paure infondate!


Conclusioni

La motivazione principale per partecipare a un'asta è acquistare a sconto, e parte di questo sconto deriva proprio dalla situazione particolare di questi immobili.

Spero di aver chiarito alcuni dubbi e vi invito a considerare l'acquisto all'asta come una vera opportunità. Se avete domande o volete saperne di più, non esitate a contattarmi. Sono qui per aiutarvi.

Grazie per aver letto e alla prossima!


El Gato


ree

Commenti


© 2023 by il Gatto con gli stivali. Proudly created with Wix.com

bottom of page